apprendisti.fvg.it

La formazione degli apprendisti in Friuli Venezia Giulia

You are here: Home / Apprendisti con percorso professionalizzante / Catalogo dei moduli formativi / M05.B – LINGUE – Italiano liv. intermedio-avanzato (40h) / Lingua italiana liv. intermedio-avanzato

Lingua italiana liv. intermedio-avanzato

Durata ore: 38
» RISULTATO ATTESO/FINALITÀ

  • Saper avviare, sostenere e concludere una breve conversazione
  • Comprendere facilmente scambi verbali di routine
  • Riuscire a farsi capire e a scambiare idee su argomenti familiari
  • Descrivere esperienze, esporre le ragioni e argomentare intenzioni ed opinioni

» ATTIVITÀ A SOSTEGNO DELLA PRESTAZIONE

Leggere

  • Comprendere testi di una certa complessità, su argomenti sia concreti che astratti
  • Leggere articoli e relazioni su questioni di attualità in cui l’autore prende posizione ed esprime un punto di vista determinato
  • Comprendere un testo narrativo contemporaneo

Scrivere

  • Scrivere brevi saggi e relazioni, fornendo informazioni e ragioni a favore o contro una determinata opinione e usando appropriatamente i principali connettivi testuali.

Ascoltare

  • Comprendere discorsi di una certa lunghezza e seguire argomentazioni anche complesse, purché il tema sia relativamente familiare
  • Capire gran parte dei notiziari e delle trasmissioni TV che riguardano fatti di attualità, canzoni, e film.

Parlare

  • Interagire, con un grado di scioltezza e spontaneità, con le persone
  • Partecipare attivamente ad una discussione in contesti familiari, esponendo e sostenendo le proprie opinioni

» CONTENUTI/SAPERI TEORICI MINIMI

Grammatica e sintassi

  • Gradi dell’aggettivo
  • Pronomi diretti ed indiretti
  • Pronomi e aggettivi indefiniti
  • Avverbi
  • Tempi del passato: passato prossimo, imperfetto e trapassato prossimo
  • Futuro semplice
  • Forme ed usi del condizionale
  • Forme riflessive, impersonali e passive
  • Forme ed usi dell’imperativo

Lessico

  • descrizione personale; descrivere argomenti di interesse sociale e di settore; strategie per l’apprendimento del vocabolario, sinonimi e contrari, espressioni idiomatiche

Fonetica

Funzioni linguistiche

  • presentare un argomento; descrivere grafici e tabelle; sulla base di appunti riformulare oralmente testi scritti o ascoltati; raccogliere materiali, organizzare informazioni provenienti da fonti diverse per una presentazione orale

Abilità e testi

  • abilità di comprensione (comprensione scritta: articoli di giornali, libri, riviste, narrativa, istruzioni per l’uso, lettere; comprensione orale: profili intonativi delle frasi; dialoghi su argomenti di quotidianità espressi con mezzi di comunicazione di massa); abilità di produzione (produzione scritta: descrizione di luoghi, persone, o episodi in particolare; produzione orale: uso delle strutture fondamentali della lingua italiana, applicate a situazioni quotidiane); abilità di analisi (semplici operazioni di analisi, sintesi e trasformazione della struttura linguistica; letture, produzione di scritti e produzioni orali di livello intermedio.

www.apprendisti.fvg.it è il sito comune dell’AT APPRENDISTI.FVG, soggetto attuatori della proposta formativa per apprendisti del Friuli Venezia Giulia.

© 2006-2023 apprendisti.fvg

Realizzazione grafica e manutenzione a cura di EnAIP Friuli Venezia Giulia

Apprendisti con percorso di qualifica o diploma professionale

» Riferimenti normativi ufficiali: Regione Friuli Venezia Giulia
» A chi rivolgersi per i piani formativi ed i corsi: AT EffePi

Copyright © 2025 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in